- Spiaggia con sabbia (e non scogli, ghiaia o ciottoli), arenile ampio, ombrelloni distanziati e dotata di soccorritori;
- Mare pulito con acqua bassa vicino alla riva;
- Strutture ricettive in prossimità della spiaggia
- Adeguato numero di negozi, trattorie, pizzerie e gelaterie dove svagarsi dopo i tuffi.
Poter individuare una serie di criteri che diano ad i bambini in spiaggia spazi sufficientemente ampi per giocare, socializzare con coetanei e comunque con la presenza di centri di attività culturali e commerciali per facilitare la permanenza dei genitori con i propri piccoli.
Da questa analisi ne è venuto fuori una top ten di località in cui questo vademecum è stato più che soddisfatto.
- Ostuni  (Provincia di Brindisi in Puglia)
 Si segnala la costa che si estende per 20 Km in un susseguirsi di baie immerse nel verde, tra scogliere frastagliate di sabbia bianca.
- San Teodoro  (Provincia di Nuoro in Sardegna)
 Circondata dalla macchia mediterranea, la località si affaccia sul mare con 18 spiagge e numerose calette. Il mare trasparente, è sempre caldo.
- Cefalù  (Provincia di Palermo in Sicilia)
 Sotto la fantastica cattedrale, nel centro della cittadina, si gustano imperdibili granite di limone e di gelso.
- Viareggio  (Provincia di Lucca in Toscana)
 Si segnala: due splendide pinete, due aree verdi molto estese, danno la possibilità di fare una passeggiata lontani dal rumore delle macchine, senza allontanarsi da centro, oppure di fare uno sport all’aperto.
- Sabaudia  (Provincia di latina nel Lazio)
 Da segnare: non solo il mare, ma anche 4 laghi ed il parco nazionale del Circeo, ricco di specie animali.
- Riccione  (Provincia di Rimini in Emilia Romagna)
 Si segnalano i 135 stabilimenti balneari che offrono tutte le mattine lo spettacolo di una spiaggia pulita ed ordinata, 41 postazioni di salvataggio vigilano sulla sicurezza dei turisti, un’area è esclusivamente dedicata ai giochi dei bambini.
- San Benedetto del Tronto  (Provincia di Ascoli Piceno nelle Marche)
 Da segnalare: il lungo mare di palme che circonda la spiaggia di sabbia finissima che degradano dolcemente nel mare dai fondali bassi.
- Lignano Sabbiadoro  (Provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia)
 Segnaliamo il sito www.lignano.it su cui è possibile prenotare on-line l’ombrellone sull’arenile che si estende per circa 8 Km
- Nicotera Marina  (Provincia Vibo Valentia in Calabria)
 Si possono fare lunghe passeggiate sulla spiaggia fine, nella natura, e se vuole una gita a Strombili a un tiro di schippo.
- Jesolo  (Provincia di Venezia in Veneto)
 Ricchissima di alberghi appartamenti in affitto e divertimenti di ogni tipo per Bambini piccoli e ragazzi, dal parco acquatico al minigolf.
Nei link sopra riportati valgono le seguenti regole.
Vantaggi della prenotazione online:
I trasferimenti vengono direttamente eseguiti sul server sicuro e certificato di Booking.com; nessuno dei tuoi dati può essere intercettato e verrà utilizzato solo esclusivamente ai fini dell'erogazione del servizio rispettando la tua privacy.
Nessun pagamento anticipato: la carta di credito serve solo come garanzia della prenotazione, il pagamento verrà effettuato esclusivamente all'arrivo presso la struttura, pagando in contanti o con carta di credito.
Conferma immediata: non dovrai attendere una risposta, con pochi click potrai direttamente controllare le disponibilità
in tempo reale degli hotel. Non ti verrà addebitata alcuna commissione sulla prenotazione; non sono previsti costi di amministrazione o penali in caso di cancellazione della prenotazione stessa.
