- Termometro
 - Cerotti e Bende
 - Antipiretici (Contro la febbre alta del bambino)
 - Antistaminici (Contro le allergie)
 - Purganti e farmaci per la regolarità intestinale
 - Medicinali per le scottature
 - Analgesici
 - Repellenti per gli insetti
 - Creme per le punture d’insetti
 
Cosa portiamo
- BOTTE: l'arnica calma il dolore, l'infiammazione ed accelera il riassorbimento dell'ematoma. E' preziosa anche in caso di ustioni provocate da meduse.
 - SCOTTATURE: nonostante le precauzioni, cappellino, creme ci si può scottare io faccio IMPACCHI freddi sulle zone ed uso pomata all'URTICA ALLEVIA IL DOLORE.
 - LA NAUSEA DA VIAGGIO: combattere la nausea senza farmaci si può, io ho provato degli speciali braccialetti di tessuto elasticizzato in grado di premere in modo calibrato un punto speciale del polso OTTIMO PER I BIMBI, affrontano il viaggio senza ingerire schifezze.. si trovano in farmacia.
 - PSICOLOGIA: quando un piccolo si fa male, bisogna ripetergli una frase tranquillizzante come "vedrai andrà tutto bene e non stai fermo, non muoverti". importante è non minimizzare la sua paura; invece di dire "non è successo niente, non fare il bambino piccolo" gli va spiegato con calma quello che gli sta capitando, qualunque età abbia vostro figlio anche i più piccoli capiscono dalla vostra calma e fermezza come devono comportarsi.